Salta al contenuto
Travettore

Il nostro futuro è più grande del nostro passato

  • Home
  • La nostra storia
    • Le origini di Travettore
    • La vecchia chiesetta dei Morosini
  • PERSONAGGI
  • COSA VEDERE
  • Gruppo Cammino Travettore
  • CONTATTI
  • Home
  • La nostra storia
    • Le origini di Travettore
    • La vecchia chiesetta dei Morosini
  • PERSONAGGI
  • COSA VEDERE
  • Gruppo Cammino Travettore
  • CONTATTI

PERSONAGGI

2018-06-22 14:08:04

34

34

TRAVETTORE SOAP

TRAVETTORE SOAP

  • <
    >
    TRAVETTORE SOAP

    TRAVETTORE SOAP

    ...C'era una volta la compagnia del bar Italia di Travettore che, come grandi eroi, ogni anno partecipavano al torneo di calcio saponato di Breganze. Per 3 anni i ragazzi combattevano con ogni loro forza però, tutti i loro sforzi risultavano vani, forse dovuto anche alle basse prestanze. Visto gli scarsi risultati ai cavalieri di Travettore venne l'idea di portare a casa questa manifestazione. I nostri eroi ne parlarono al bar e dopo qualche bicchiere in più (le idee sono migliori con la mente lucida) il progetto calcio saponato prese finalmente vita! mancava solo uno spazio ...venne chiesto a Don Lorenzo (parroco dell'epoca) la disponibilità di uno spazio per l'evento. L'anno successivo, il 2008, segna l'inizio del calcio saponato a Travettore, una nuova avventura possibile grazie al sostegno del bar Italia (Main Sponsor), da tutti i negozi di Travettore (anche pochi euro erano ben accetti), ma anche da parte degli stessi organizzatori. Al primo evento parteciparono 9 squadre, la struttura era formata da un gazebo, una friggitrice e panini freddi. Come ogni inizio le speranze si affievolivano di anno in anno ma i nostri eroi, grazie alla loro reciproca solidarietà (se non te vien a iutarme te vegno tore casa), arriva il momento del successo. Nel 2010 avviene un cambio al vertice Michele Zanotto e Denis Frighetto lasciano e vengono sostituiti rispettivamente da Alessandro Lunardon e Federico Beraldin. Travettore Soap da quest'anno, per assicurare a tutte le squadre di poter giocare, dura 6 giorni. Nel 2013 il torneo di calcio saponato di Travettore è oramai noto e le scquadre iscritte salgono a 30. Nel 2014 le cose si fanno ancora più serie con 35 squadre iscritte!!! Nel 2017 la presidenza passa ad Enrico Rossi. Partiti nel 2008 con un solo gazebo, oggi l'evento conta di una zona coperta di 400 metri quadri e di una scoperta da 300 metri quadri.In tutti questi anni il supporto tecnico per progettazione e certificazione delle strutture è stato fornito dallo studio Poggiana e Pierobon. L'organizzazione delle squadre è stata gestita e organizzata da Enrico Visentin, Diego Campagnaro ed Annalisa Lanza. Oggi lo staff si compone di oltre 70 persone dove tutti, a seconda del proprio turno, partecipano alla riuscita dell'evento aiutando in cucina,  servire bibite ghiacciate e la buonissima birra, realizzare foto e video, organizzare le squadre e assicurare che il tutto venga svolto in piena sicurezza.

© 2022 Travettore

Tema di Anders Noren — Su ↑